E’ con piacere che comunichiamo che questo corso è svolto in collaborazione con i colleghi di Triggerlab e di InFormaz.
La difficoltà e criticità assistenziale del paziente che afferisce al servizio di anestesia e rianimazione ha da sempre richiesto conoscenze e competenze che mirassero a gestire e valutare presidi e monitoraggi sempre più complessi.
Ora una nuova sfida può essere intrapresa: il monitoraggio grafico della ventilazione. I ventilatori moderni sono in grado di offrire un’ampia gamma di ventilazioni e fornire a medici e infermieri importanti strumenti per il monitoraggio del trattamento ventilatorio, ma la letteratura scientifica è di norma ostica e riservata a medici esperti. Questo corso ha l’intento di fornire le basi di ventilazione meccanica e di monitoraggio grafico della ventilazione, offrendo la possibilità, in particolar modo, di comprendere e riconoscere tre importanti asincronie tra paziente e ventilatore. L’obiettivo è di erogare un’assistenza ancor più qualificata e ridurre la tempistica d’intervento, attraverso una rilevazione precoce e corretta delle asincronie, così come già avviene, da tempo, per le principali alterazioni elettrocardiografiche.
Obiettivi formativi:
• Acquisizione dei concetti fondamentali della ventilazione meccanica.
• Comprensione delle principali modalità di ventilazione ad oggi utilizzate..
• Comprensione del monitoraggio grafico standard.
• Analisi di tre significative asincronie ventilatore-paziente e riconoscimento delle loro caratteristiche grafiche
Programma:
• I concetti fondamentali della ventilazione meccanica ed equazione di moto dell’apparato respiratorio.
Illustrazione del metodo d’analisi delle curve di ventilazione.
• Ventilazioni controllate: VCV, PCV e PCV-VG
Analisi del monitoraggio grafico Standard.
• Ventilazione assistita: PSV, BIPAP, CPAP
Analisi del monitoraggio grafico standard.
• Introduzione alle asincronie
• Ventilazioni assistite/controllate.
• Analisi e interpretazione di tre asincronie paziente/ventilatore: sforzo inefficace, autociclaggio, doppio trigger.
• Discussione interattiva di casi clinici con interpretazione del monitoraggio grafico
Programma Ventilazione Meccanica
Via Caianello, 21
00177 Roma
P.IVA 13608961002
+39.06.8635.6597 Segreteria
invia messaggio WhatsApp
info@italiaemergenza.com
Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.