DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Centro di alta formazione per le Emergenze Mediche
GRATUITO

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Adatto a psicologi/psicoterapeuti e ai diversi professionisti sanitari che possono affrontare questo tema nell’attività clinica.

ISCRIZIONE GRATUITA

DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO

Condividi

Il corso “Disturbo dello Spettro Autistico, dalla diagnosi agli interventi riabilitativi” è un corso indicato a tutti gli psicologi/psicoterapeuti e professionisti sanitari, in modo da fornire competenze specifiche nel riconoscimento di questo disturbo e nella messa in pratica di prese in carico adatte alla tipologia di paziente.

Il corso è composto da 5 moduli:
- 1° modulo: caratteristiche generali e la diagnosi, tenendo come riferimento le linee guida specifiche e le raccomandazioni cliniche,
- 2° modulo: sindrome di Aperger e lo sviluppo delle emozioni nello spettro autistico,
- 3° modulo: interventi terapeutici Evidence Based descrivendo la CAA, l’approccio cognitivo-comportamentale, la terapia multisistemica in acqua e il video modeling,
- 4° modulo: comportamenti problematici e della sessualità,
- 5° modulo: P.E.I. (Piano Educatico Individualizzato).

Corso:
Il corso fornisce un’ampia e completa visione dei disturbi dello spettro autistico, creato appositamente per fornire strumenti di conoscenza più ampia a tutti gli operatori sanitari.

Docente:
La Dr.ssa Emanuela Di Tommaso, Psicologa clinica e della salute, è un’esperta di questo tipo di disturbo avendo maturato un importante esperienza sia clinica sia didattica al riguardo.

Durata:
Il corso ha una durata di circa 6 ore. Una volta attivato potrà essere seguito in modalità asincrona.

Attraverso il Portale dedicato per la Formazione a Distanza, tutti i partecipanti potranno scaricare in maniera autonoma l’attestato di frequenza

Il corso è gratuito e accessibile per 6 mesi dal momento dell’iscrizione.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI al corso "Disturbo dello spettro Autistico; dalla diagnosi agli interventi riabilitativi"

I corsi FAD (formazione a distanza) sono interamente online e una volta attivati potranno essere seguiti in modalità asincrona anche a più riprese in diversi giorni.


Condividi

ISCRIZIONE GRATUITA

Italia Emergenza

Via Caianello, 21
00177 Roma
P.IVA 13608961002
+39.06.8635.6597 Segreteria
invia messaggio WhatsApp
info@italiaemergenza.com

Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.

Facebook page

Centro di formazione per le emergenze mediche

Checkout PayPal


Precedente

Diventa nostro partner

Dai nuove opportunità alla tua professione Collaboriamo

ITALIA EMERGENZA
centro di alta formazione accreditato per le emergenze mediche